L’impegno primario è lo studio del canto popolare locale e la sua esecuzione il più possibile fedele a quanto tramandato dai vecchi informatori.
I Canti, i balli, il costume, la parlata, sono tutte caratteristiche della nostra tradizione che vogliamo tramandare alle generazioni future, per non perdere le nostre radici.
Il Gruppo si propone di studiare e diffondere il patrimonio di cultura popolare trasmesso in forma orale dalle passate generazioni e, proprio per questo, minacciato di estinzione.
Intervista, su Radio News 24 Web, a Marcello Cavarzan, storico primo Presidente del Gruppo Folcloristico “I Posagnòt”.
Leggi la paginaNoaltri Poŝagnòt e anca i Marcanti dogali de Montebeluna a son contenti mi nó sè quant del nostro viaio in Santa Catarina e se recordón tant buintiéra de ‘a acoliénzha, de l’ospitaità, de ‘e fèste e de’a bóna zhiéra che voaltri Taliani da fóra pardelà, in cao al mondo me avé fat. Tanta strada, tanta
Leggi la paginaIncontri, paesaggi, emozioni e ricordi di un itinerario tra Veneti nell’emisfero Sud (luglio 2019) Questa è la cronaca fotografica di un’immersione nella veneticità: il percorso di un drappello di 25 persone (il Gruppo Folcloristico dei Poŝagnòt e una rappresentanza dei Mercanti Dogàli) fra chi in terra d’America non dimentica le proprie radici e si sente
Leggi la paginaTrasferta impegnativa per il Gruppo folcloristico I POSAGNOT di Possagno. Dal 1 al 15 luglio p.v. infatti sarà in tournée nel sud del Brasile, per contatti con il folclore di origine veneta tramandato dagli emigranti “Taliani”. Il viaggio è organizzato dalla Federazione Folk LA SERENISSIMA, guidata da Patric Zancanaro, nell’ambito del primo raduno internazionale di
Leggi la paginaIl 5 agosto 2018 saremo a Campocroce, per la 22° “Mostra dei formaggi Bastardo e Morlacco del Grappa”. Ci esibiremo nel pomeriggio, alle ore 15.00, presso la Malga Campocroce.
Leggi la paginaIn occasione della “Festa del Redentore” il gruppo dei “Posagnòt” si esibirà a Malcontenta il giorno 15 luglio, alle ore 21,30 Locandina della manifestazione
Leggi la pagina